Seguici su
Cerca

BAMBINI IN ACQUA IN SICUREZZA

avviso dell'ASL CN2 di Prevenzione Piemonte e di Regione Piemonte
Data:
Giovedì, 24 Agosto 2023
BAMBINI IN ACQUA IN SICUREZZA

Descrizione


L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso l’Osservatorio per una Strategia Nazionale di Prevenzione degli Annegamenti e Incidenti in acque di balneazione, al quale collaborano anche il Ministero della Salute, la Società Nazionale di Salvamento, l’ANCI, ISPRA, l’Ospedale Bambino Gesù, la Capitaneria di Porto e il Gruppo Nazionale per la Ricerca sull’Ambiente Costiero, ha messo a punto le linee guida per la prevenzione degli incidenti da annegamento in Italia, a fronte delle evidenze scientifiche e dei dati di monitoraggio sugli annegamenti.


Sulla base di queste indicazioni il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL CN2, perseguendo anche quelli che sono gli obiettivi del Programma Predefinito 5 “Sicurezza negli ambienti di vita” e del Programma Libero 11 “Primi 1000 giorni” del Piano Locale della Prevenzione, ha preparato un’informativa utile per i genitori e per chiunque si occupi di bambini, che riporta importanti suggerimenti da seguire in particolare nel periodo delle vacanze, in occasione di frequentazione di piscine (comprese le piccole piscine gonfiabili) e luoghi di balneazione, ma che restano validi tutto l’anno anche in ambito domestico, per evitare incidenti pericolosi e spesso fatali dovuti ad atteggiamenti superficiali nella gestione del rapporto dei piccoli con l’acqua.




Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

24/08/2023 09:22




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri